
Hai l’asilo politico o la protezione sussidiaria e hai bisogno di qualcuno che ti aiuti ad orientarti ed integrarti in Italia? Questa è l’iniziativa che fa per te: ti metteremo in contatto con un volontario o una volontaria – chiamati “mentori” – che potranno aiutarti nel tuo percorso di crescita personale e inclusione sociale, creando una relazione di fiducia e garantendoti un sostegno pratico ed emotivo.
Grazie ad un/una mentore, avrai al tuo fianco qualcuno/qualcuna che ti darà una mano nel risolvere problemi quotidiani, sostenendoti nelle tue decisioni così come nello studio o nel lavoro.
Il mentore/la mentore può, ad esempio, orientarti all’accesso ai servizi e alle altre risorse della città in cui vivi, suggerirti e condividere attività culturali, aiutarti a conoscere nuove persone e farti dei nuovi amici, organizzare con te uscite sul territorio, gite e altri momenti di socialità, sostenerti nell’apprendimento della lingua italiana, aiutarti nella ricerca di una casa e nel preparare un esame scolastico o per la patente, darti sostegno con le pratiche burocratiche (es. apertura conto corrente, contratti telefonici e di altre utenze, contratti di lavoro, rinnovo permessi)Poter contare su qualcuno che conosca bene il Paese che ti ospita e che ti sostenga nel far fronte alle piccole e grandi sfide che ti attendono, può fare la differenza nella tua vita.
Se sei interessato/a partecipare, iscriviti qui e ti metteremo in contatto con un volontario/una volontaria che ti aiuterà ad affrontare i piccoli e grandi problemi quotidiani!
Le testimonianze
Come funziona
Proponi la tua candidatura compilando il form su questa pagina. Sarai contattato/contattata da un nostro referente per approfondire le tue aspettative e le tue motivazioni.
Incrociando tue caratteristiche personali con quelle dei volontari o delle volontarie coinvolti nel progetto, ti proporremo di conoscere una persona che possa trovarsi bene con te. Verificheremo assieme la vostra compatibilità.
Il progetto, della durata minima di sei mesi, ha inizio. Il team di Refugees Welcome rimarrà al vostro fianco per tutto il percorso.
Iscriviti alla newsletter
per rimanere aggiornato su attività, progetti, eventi.