Il nostro modello di accoglienza è basato sull’ospitalità in famiglia: crediamo fermamente che vivere con delle persone del posto sia uno dei modi migliori per facilitare l’inclusione dei rifugiati e delle rifugiate nelle nostre comunità.

Durante il periodo di convivenza, aiutiamo i rifugiati, assieme alle famiglie, a definire un progetto individuale che li porti ad essere indipendenti: terminare gli studi, trovare un lavoro stabile, ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, riattivare le proprie risorse e capacità.

Questo vuol dire incoraggiarli, ad esempio, a migliorare l’italiano con dei corsi di lingua, a terminare gli studi, a prendere la patente, a frequentare dei corsi di formazione per acquisire nuove competenze professionali utili a trovare un lavoro nuovo o migliore.

È a questo punto che entra in gioco lo sponsor, ossia una persona che decide di sostenere i rifugiati accolti in famiglia nel loro percorso di inclusione, contribuendo ad una parte delle spese necessarie a realizzare le loro aspirazioni e a migliorare la loro condizione. Che sia un contributo per un corso di formazione o per la patente, grazie all’aiuto dello sponsor, i rifugiati possono finalmente concentrarsi su loro progetto di vita, esprimere le loro potenzialità e diventare autonomi.

Scopri tutte le storie dei ragazzi e delle ragazze che in questo momento stanno cercando uno sponsor:

Tizio ha bisogno di…

Diventa lo sponsor di Tizio

Tizio ha bisogno di…

Diventa lo sponsor di Tizio

Tizio ha bisogno di…

Diventa lo sponsor di Tizio

Al momento non ci sono persone che hanno bisogno di uno sponsor: diventa un sostenitore regolare!

Se non ci sono persone che hanno bisogno di uno sponsor puoi sempre fare una donazione regolare per Refugees Welcome Italia: con un sostegno continuo nel tempo potremo sostenere di volta in volta le convivenze o le persone che ne avranno più bisogno.