Il 7 luglio scorso abbiamo partecipato a Bologna all’evento Rete di città accoglienti, organizzata dal Tavolo Asilo e Immigrazione, che raggruppa le principali organizzazioni impegnate nella tutela e promozione dei diritti delle persone migranti e rifugiate, di cui Refugees Welcome Italia è parte, e dal Comune di Bologna, da anni in prima fila nell’impegno a ricercare soluzioni e nella sperimentazione di interventi sociali innovativi.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere un processo partecipato che porti alla nascita di una Rete di Città Accoglienti, per dare voce a quelle realtà che ritengono le politiche di accoglienza e integrazione, i diritti delle persone migranti e rifugiate, centrali per lo sviluppo delle comunità territoriali.
L’assemblea ed è stata molto partecipata. Erano presenti amministratori da tutta Italia e tante associazioni. Per Refugees Welcome Italia c’era la direttrice Fabiana Musicco.
Questa assemblea ha inaugurato alcuni incontri promossi per la creazione di un documento congiunto tra amministrazioni e enti del terzo settore che verrà presentato il 3 ottobre, anniversario della strage a largo di Lampedusa.