Al via il progetto To – Welcome, realizzato in collaborazione con la Cooperativa Gruppo Arco, Engim e il Comune di Torino.

L’iniziativa, finanziata dal PON Inclusione dell’Unione Europea e progettato insieme al Comune nell’ambito del “Piano Inclusione Sociale Cittadino 2020-2021, ha l’obiettivo di promuovere l’accoglienza in famiglie di ragazzi e ragazze migranti neo-maggiorenn*, per accompampagnarli nel complesso passaggio all’età adulta.

Oltre l’80% dei minorenni non accompagnati che arrivano in Italia ha un’età compresa fra i 16 e i 17 anni. Si tratta, quindi, di adolescenti che, anche dopo il raggiungimento della maggiore età, continuano ad aver bisogno di essere sostenuti nel loro cammino, perché spesso faticano a realizzare il loro potenziale e a mettere in pratica le loro capacità. Poter contare su qualcuno che conosca bene il Paese che li ospita e che li sostenga nel far fronte alle  piccole e grandi sfide che li attendono, può fare la differenza nella loro vita. Le persone accolte sono giovani ragazzi e ragazze con regolare permesso di soggiorno – rifugiati o titolari di altra forma di protezione  – che vengono segnalati dai centri di accoglienza che fanno capo al Comune di Torino.

Le famiglie – coppie con o senza figli, persone singole – possono presentare la loro candidatura ad ospitare, compilando il seguente modulo. Saranno poi contattate dalle referenti locali di Refugees Welcome Italia per approfondire aspettative e motivazioni. Per chi apre le porte di case è previsto un contributo economico a sostegno della convivenza e del percorso di inclusione del ragazzo o della ragazza accolti.

Condividi: