Aiutare minori stranieri accompagnati ad affrontare le proprie difficoltà, a gestire le proprie emozioni, a socializzare con i coetanei e a sviluppare fiducia in se stessi. Questi gli obiettivi del progetto europeo EPSUM promosso da SOS Bambini Italia e sostenuto dalla Commissione Europea, (Fondo Asilo e Migrazione) di cui Refugees Welcome Italia Onlus è partner. Il tutto attraverso la sperimentazione della metodologia di Team Up sviluppata dalla ONG Olandese War Child e Unicef Olanda.
Un progetto di due anni sviluppato di concerto con diverse organizzazioni della società civile europea e articolato in diverse nazioni europee (Italia, Svezia, Grecia e Olanda) durante il quale operatori e volontari verranno formati alla metodologia Team Up per integrare i servizi offerti nei centri di accoglienza e nelle comunità per minori
Attraverso l’intervento psico sociale di Team Up i destinatari verranno infatti coinvolti in attività ludico-sportive e ricreative che contribuiranno al loro sviluppo fisico, cognitivo, sociale ed emotivo. In particolare, TeamUp assicura ai bambini una struttura (un ambiente conosciuto e ben organizzato che offre chiarezza, regole, norme e responsabilità), per garantire loro un senso di normalità, sicurezza e stabilità.
Per quel che riguarda l’Italia, il progetto si concentrerà a Palermo, la città con il maggior numero di MSNA in Italia, dove Refugees Welcome Italia Onlus, di concerto con il Centro Penc e con il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Palermo, andrà a formare un pool di facilitatori, costruire e promuovere una rete di supporto all’inclusione sociale dei giovani migranti (valorizzando anche le iniziative già in essere e i rapporti istituzionali già attivi) e non ultimo sperimentare il sopracitato intervento, valutandone l’impatto sui destinatari e la sua capacità trasformativa.