Il progetto Le Chiavi di Casa, realizzato con il supporto dell’OttoxMille della Chiesa Valdese, ha l’obiettivo di diffondere su scala nazionale il modello di accoglienza in famiglia per rifugiati o i titolari di altra forma di protezione elaborato da Refugees Welcome Italia. Le attività previste sono le seguenti:
Far crescere il numero dei volontari e delle famiglie aderenti a RWI in alcuni territori specifici (Campania, Veneto, Monza e Brianza, Varese, Calabria).
Sostenere e formare i team territoriali, composti da un coordinatore e da facilitatori, tutti volontari, nei territori menzionati.
Realizzare minimo di 20 nuove convivenze sui diversi territori.
Selezionare, formare e accompagnare le famiglie ospitanti.
Coinvolgere famiglie e rifugiati nel ruolo di ambassador dell’accoglienza in famiglia.
Consolidare la metodologia applicata e verificare la sua applicabilità anche nell’ambito dei programmi CAS e Sprar al fine di promuovere un’accoglienza più diffusa, sostenibile e a misura d’uomo.
Sostenere, di concerto con organizzazioni del Terzo Settore del territorio, il percorso di piena autonomia (lavoro, formazione, ecc ecc) delle persone rifugiate.