I/le mentori sono volontari e volontarie che desiderano creare una relazione di amicizia e sostegno reciproco con persone rifugiate e migranti. Il mentoring è una esperienza che consente di compiere un gesto concreto di solidarietà e contribuire a creare una comunità più inclusiva. È uno scambio che arricchisce dal punto di vista umano: si mettono a disposizione le proprie capacità e i propri talenti, si conoscono nuove culture e nuovi mondi.

Poter contare su qualcuno che conosca bene il Paese che le ospita, può fare la differenza nella vita delle persone rifugiate e migranti. Questo qualcuno puoi essere tu: scopri come diventare mentore!

"Essere mentore ti consente di seminare bellezza nella tua vita".

Il mentore: chi è

U/una mentore è un/una volontario/volontaria che, gratuitamente, sceglie di affiancare una persona rifugiata o migrante nel suo percorso di crescita personale e di integrazione. Questo vuol dire dare una mano nel risolvere problemi quotidiani, offrire supporto nelle decisioni, così come nello studio o nel lavoro, condividere amicizie e momenti di svago, scoprire insieme la tua città.

Un gesto di solidarietà che fa bene a tutta la comunità. Avrai l’opportunità di mettere a disposizione le tue risorse – sociali, relazionali, professionali – e un po’ del tuo tempo per aiutare persone rifugiate e migranti a realizzare il proprio progetto di vita in Italia.

Diventa mentore anche tu e cambia in meglio la tua vita e quella di una persona rifugiata o migrante!

Le testimonianze

Riproduci video

La storia di Claudia e Kabinet

GUARDA IL VIDEO
Riproduci video

La storia di Luciana e Aziz

GUARDA IL VIDEO

Scopri i racconti

SCOPRI DI PIU'

Come funziona

1. ISCRIZIONE

Proponi la tua candidatura compilando il form su questa paginaSarai contattato da un nostro referente per approfondire le tue aspettative e le tue motivazioni.

2. FORMAZIONE

Sarai invitato/invitata a partecipare ad un percorso di formazione, grazie al quale potrai acquisire conoscenze e competenze necessarie a diventare attivista.

3. AFFIANCAMENTO

In una prima fase, sarai affiancat* da un/una attivista "senior" che ti seguirà nei tuoi primi passi all'interno dell'associazione.

4. ATTIVISMO

Una volta terminato il periodo di affiancamento, sei pronto ad entrare in azione con noi, per rendere l'Italia un posto più accogliente per chi arriva.