Al via a Ravenna il progetto “Dalle esperienze al modello”.

Dieci ore di formazione, fra incontri con i servizi sociali del territorio, aspiranti attivisti e associazioni del Terzo settore. La scorsa settimana è partito ufficialmente anche a Ravenna il  progetto “Dalle esperienze al modello: l’accoglienza in famiglia come percorso di integrazione”, finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) con l’obiettivo di promuovere lo scambio di buone pratiche di accoglienza a livello locale.

Il Comune di Ravenna è infatti uno dei 5 comuni – assieme a Bari, Roma, Macerata e Palermo – che sperimenteranno il nostro modello di accoglienza in famiglia, attraverso la collaborazione fra servizi territoriali e cittadinanza attiva. A tal fine, in città è nato il primo gruppo di attivisti di Refugees Welcome Italia che si occuperà, assieme all’Assessorato alle politiche sociali e alle strutture di riferimento, di avviare le prime convivenze nella città di Ravenna.

“Ho saputo della vostra attività mentre lavoravo in Macedonia e appena tornata mi sono iscritta al gruppo territoriale di Ravenna”. “Mi iscriverò come attivista! Faccio l’operatrice in uno Sprar e penso che per tanti dei nostri ospiti poter andare in una famiglia sarebbe davvero l’occasione di accedere a nuove opportunità di vita”. “Qui al centro famiglie riflettiamo di continuo su accoglienza, apertura alla comunità, nuove modalità di risposta ai bisogni sociali e questa vostra metodologia ci interessa moltissimo”. Questi sono alcuni dei commenti raccolti durante le giornate di formazione che ci fanno ben sperare sulla buon riuscita del progetto.

Condividi: